Associazioni
Vegenova 2025

Orari di apertura del Festival: 10-22 (sia sabato 26 che domenica 27 aprile 2025)

Santuario Capra Libera Tutti

Il Santuario Capra Libera Tutti non è solo un luogo fisico che accoglie e protegge quasi 500 animali scampati al macello.

Il Santuario è anche un raccoglitore di storie, le nostre. La storia di agnellini salvati dal pranzo di Pasqua, la storia di amicizia tra esseri viventi, la storia di una casa piena di animali che si affacciano alla finestra.

Il Quadrato Luminoso

Il nostro rifugio è un’oasi di pace, dove diverse specie animali, provenienti da situazioni di sfruttamento, vivono libere e in armonia con i fratelli umani.

La Collina dei Conigli

È un’associazione di volontariato che si dedica al recupero ed alla successiva ricollocazione in ambienti familiari di animali provenienti da laboratori di sperimentazione, donando loro una nuova vita.

 

I-CARE ODV

Ricercare è un gruppo di volontari impegnato nel sostenere la ricerca di finanziamenti per ICARE EUROPE ODV, un’associazione fondata nel 2008 dal dott. Massimo Tettamanti, chimico ambientale, economista e criminologo forense. L’obiettivo dell’associazione è promuovere una ricerca scientifica che non comporti sofferenza né per gli esseri umani né per gli animali. Il gruppo di Genova è attivo da circa un mese, e l’evento VEGenova rappresenterà il primo passo ufficiale per l’avvio delle sue iniziative di attivismo sul territorio.

La Casa Selvatica

La Casa Selvatica è un rifugio permanente, dove viviamo con la nostra famiglia animale, tutte soggettività liberate da diverse forme di sfruttamento. La Casa Selvatica vuole essere un luogo di resistenza per non solo la liberazione di corpi ma anche di menti, per una nuova cultura che possa avere sempre più spazio per affondare fertile le sue radici nell’antispecismo e nella coesistenza. Luogo di ispirazione e informazione dove ci occupiamo inoltre, di affiancare animali esterni al rifugio nel loro processo di liberazione, anche dalla definizione di problematici, aprendo finestre di dialogo con gli animali umani con i quali vivono, modificando i contesti e non le soggettività. Portiamo avanti studi sui rimedi naturali, alcuni dei quali ci autoproduciamo, utilizzando le erbe selvatiche del nostro territorio.

Rifugio Ca' Romoletto

Rifugio Ca’ Romoletto è un santuario per animali liberi antispecista. Uun luogo di resistenza dove gli esseri senzienti trovano rifugio, amore e libertà. La nostra storia inizia con un protagonista straordinario: Romoletto, un asino che ha segnato il nostro inizio nel 2017 e ha ispirato la creazione di questo spazio unico.  Ca’ Romoletto prende proprio il nome da questo primo ospite, che ha raggiunto l’età eccezionale di 42 anni nel nostro rifugio. Giunto da noi a 35 anni, Romoletto ha vissuto gli ultimi anni della sua vita in totale libertà e serenità, diventando simbolo della nostra missione: offrire un’alternativa amorevole a vite segnate dalla sofferenza.

Rifugio La Capra Campa

Rifugio antispecista. Il Santuario per animali liberi, un avamposto dove animali sottratti al loro destino di sfruttamento possono vivere una vita di libertà.
L’azienda agricola è una micro realtà che produce verdura in modo 100% naturale, senza l’utilizzo di alcun pesticida, diserbante o fertilizzante chimico.

Rifugio Futura

Non un Rifugio di cani, non un Rifugio di gatti, ma un Rifugio dove tutti gli animali sono uguali davanti al diritto alla vita, dove una gallina sente per la prima volta l’erba fresca sotto le sue zampe, dove nessuna pecora dovrà più temere che il suo agnello le venga portato via, dove una maiala riposa serena all’ombra del suo albero da frutto preferito. Quasi tutti gli animali che vivono insieme a noi sono arrivati in condizioni fisiche e psicologiche precarie. Quello che facciamo è sostenerli nel momento del bisogno, affinché possano vivere una vita più serena, naturale, dignitosa e sana possibile.

 

Fattoria Capre e Cavoli

Fattoria “Capre e Cavoli” è un’oasi di serenità ed allegria per tutti: per gli animali, in particolare quelli considerati “da reddito”, che qui vengono sottratti a sfruttamento e abbandono, e potranno vivere per il resto della loro vita liberi, curati, e coccolati; per i visitatori, in particolar modo i bambini, che potranno imparare a conoscere ed a rispettare la Vita in tutte le sue forme, sicuri che non tarderanno ad amare e coccolare tutti gli animali che vivono felici nel rifugio.

Sparta Riserva

Un’associazione non-profit culturale, nata in origine nel 2009, dalla passione implacabile e dall’intento di José e Francesco De Giorgio, nel creare una dimensione e un luogo dove sentirsi a casa all’interno del paradigma dell’Animalità.
Una rivoluzione portata avanti in tutti questi anni, con cognizione di causa, con il piacere di una logica animale, ma anche attraverso lo studio e l’esperienza di ‘animale tra gli animali’. Un cambiamento culturale che va a costruire nuove immagini – nuovi pensieri, dove gli animali, anche umani, non vengano negati, reificati, gerarchizzati, meccanizzati e oppressi.

Carrots Power

Carrots Power è un progetto nato da un gruppo di persone determinate a portare avanti azioni concrete per gli animali. Ci impegniamo nella realizzazione di lavori essenziali nei rifugi, come la costruzione di recinti, ripari, tettoie, stalle, voliere, e svolgiamo lavori di idraulica, elettricità e muratura affinché i rifugi abbiano a disposizione ambienti pratici, sicuri e duraturi. Inoltre, rispondiamo attivamente alle emergenze, organizziamo staffette per il trasporto degli animali e recuperiamo cibo invenduto da distribuire ai rifugi per animali. Oltre a questi interventi, organizziamo eventi benefit, promuoviamo il veganismo e rispondiamo prontamente alle emergenze. Ogni nostra iniziativa mira a migliorare la vita degli animali e a sensibilizzare la comunità. Perché non basta sognare un mondo migliore: bisogna costruirlo, un gesto alla volta.

Animals Asia

Animals Asia ha salvato quasi 700 orsi portandoli nei nostri tre santuari e sta collaborando con il governo del Vietnam per porre fine all’allevamento degli orsi per la loro bile, e salvare gli ultimi orsi nel paese.

Presenti al VEGenova solo sabato 26 aprile. 

Rifugio Hope

Il Rifugio Hope è un rifugio antispecista che ospita più di 500 animali di oltre 25 specie differenti situato a Castel Sant’Elia in provincia di Viterbo. Ospitiamo animali salvati da allevamenti, macelli, abbandoni, sequestri e maltrattamenti dove qui ritrovano la libertà e una vita degna di esser chiamata tale, dove si riscoprono esseri senzienti e non più oggetti, dove ognuno di loro può essere chi vuole e dove hanno il libero arbitrio. Nasce con il salvataggio della pecora Hope che ha dato il via a questo grande progetto di liberazione e resistenza.

AnimaLiberaction

Difendiamo i diritti degli animali, informiamo le persone riguardo le realtà nascoste dalla società e proponiamo scelte di vita etiche e antispeciste.
Ogni giorno ci battiamo per difendere i diritti degli animali. 

Ippoasi

Ippoasi è un rifugio antispecista, spazio di cura radicale, luogo di possibilità, situato nella città di Pisa. Siamo attive dal 2008 e diamo rifugio a circa 130 animali salvati da sfruttamento e abusi, e anche da morte certa, provenienti dall’industria alimentare e dell’intrattenimento. Saremo presenti con il nostro shop solidale e i tantissimi titoli della nostra piccola Libreria Itinerante, aperta nel 2023.